Il nostro costante impegno a migliorare lo standard produttivo attraverso nuove tecnologie, processi e materiali, è particolarmente attento a soddisfare le naturali esigenze in materia di sicurezza e salute delle persone nonché dell’impatto ambientale.
L’ obiettivo è quello di produrre oggetti sempre più affidabili, durevoli nel tempo, migliorando sia i processi produttivi sia il prodotto finale, attraverso una attenta analisi dell’impatto ambientale nelle fasi di vita del prodotto: durante la fabbricazione, durante l’utilizzo, fino al termine della sua vita utile e relativo smaltimento.
In merito allo smaltimento, abbiamo aderito al consorzio “APIRAEE”,
Questi sono i punti su cui stiamo progettando il futuro dell’azienda:
Qualità ambientale:
- Tutela dei bisogni della collettività presente e futura, nel quadro dello sviluppo sostenibile conseguita tramite approccio, sia sistemico che di prodotto, nel rispetto dell’ Ambiente.
- Smaltimento di tutti i materiali di risulta ed imballi solo presso centri autorizzati.
Qualità del lavoro:
- Tutela dei bisogni di salute e sicurezza dei propri lavoratori e del personale delle ditte coinvolte nelle opere, garantendo i seguenti punti:
- Il personale tecnico deve essere qualificato ed aggiornato, dotato di tutti gli strumenti tecnologicamente all'avanguardia disponibili sul mercato.
- Il personale utilizzato deve essere regolarmente assunto.
- Il personale utilizzato deve essere regolarmente formato ed informato in materia di sicurezza sul luogo di lavoro con appositi corsi soggetti a verifica, nonché sottoposto a periodiche visite mediche di idoneità e deve essere dotato di tutti i dispositivi di sicurezza occorrenti.
- Devono essere rispettate tutte le norme di sicurezza.
Qualità del prodotto:
- Applicazione di tutte le leggi e normative vigenti.
- I lavori devono essere eseguiti secondo la cultura delle cose ben fatte, tutti i responsabili hanno mandato di segnalare alla direzione eventuali difformità.
Qualità delle informazioni:
- Protezione della riservatezza, consentendo una corretta ed efficace fruizione delle informazioni.
Qualità etica: riguarda la cosiddetta responsabilità sociale delle imprese e le problematiche sociali connesse con le attività produttive in genere; è chiamata, fra l’altro, a tutelare i soggetti deboli della società (eliminando in particolare lo sfruttamento della forza lavoro e garantendo una base di equa competizione nel commercio internazionale), il rispetto delle leggi, l’onestà intellettuale e l’integrità morale, ecc..